Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
DPCM 4 marzo 2020 – Documenti utili per emergenza COVID-19
In relazione all’emergenza epidemiologica COVID-19 si pubblicano i documenti diramati nella giornata di ieri utili per le attività da porre in essere da parte dei Comuni
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DPCM del 04 marzo 2020. PRINCIPALI NOVITA’:
ART 1 LETT. B sono stati aggiunti alle sospensioni….SPETTACOLI E…IVI INCLUSI QUELLI CINEMATOGRAFICI E TEATRALI
LETT. D nel finale cancellato DI FORMAZIONE ATTIVATE PRESSO
LETT. G CANCELLATO prima riga SENTITO IL COLLEGIO DEI DOCENTI e subito dopo OVE POSSIBILE
ART. 2 LETT. F sostituito LIQUIDI con SOLUZIONI
ART. 4 c. 1 CANCELLATO: IL LORO e PUBBLICAZIONE e inserito ADOZIONE DEL MEDESIMO
- 4 totalmente aggiunto per TRENTO E BOLZANO
L ALLEGATO E’ STATO RIORDINATO MA NON CAMBIA NELLA SOSTANZA.
CONCLUSIONE LE MODIFICHE SOSTANZIALI SONO L INSERIMENTO DI CINEMA E TEATRI.
- Circolare della Regione Marche con le indicazioni per i Comuni relative ai Centri diurni ed ai Servizi domiciliari.
- MINISTERO DELL’INTERNO, CIRCOLARE del 03 marzo 2020. Ulteriori elementi informativi in merito alle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Il Ministero dell’interno ha diramato la circolare che interviene a seguito delle disposizioni di cui all’art. 35 del decreto legge n. 9/2020, che ha disposto la non possibilità di adozione di ordinanze sindacali
contingibili e urgenti dirette a fronteggiare l’emergenza e inefficacia di quelle già adottate se in contrasto con le misure statali, stante la vigenza del DPCM 1 marzo 2020 che disciplina in modo unitario il quadro degli interventi su tutto il territorio nazionale. La Circolare invita tutti i Prefetti a concordare attraverso apposite riunioni di coordinamento le misure di carattere contingibile e urgente che non devono essere in contrasto con le misure statali in atto.
- MINISTRO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, Circolare n. 1/2020 del 04 marzo 2020. Misure incentivanti per il ricorso a modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa.
Azioni raccomandate dal ministero della Pubblica amministrazione tra le quali ricorrere alle modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa anche nei casi in cui il dipendente si renda disponibile ad utilizzare propri dispositivi, a fronte dell’indisponibilità o insufficienza di dotazione informatica da parte dell’amministrazione, garantendo adeguati livelli di sicurezza e protezione della rete secondo
le esigenze e le modalità definite dalle singole pubbliche amministrazioni.
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE, MISURE OPERATIVE DI PC PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA COVID-19 del 03 marzo 2020.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato le misure operative che definiscono il modello di intervento da attuare ai diversi livelli territoriali per la gestione dell’emergenza epidemiologica COVID-19, di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 e conseguenti ordinanze attuative di protezione civile, nonché del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 febbraio 2020.