Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
ASSEGNO DI CURA – ANNO 2021
ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI – ANNO 2021
Da giovedì 16 SETTEMBRE 2021 fino alle ore 13:30 di venerdì 15 OTTOBRE 2021 sarà possibile presentare la domanda di accesso all’ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI – ANNO 2021
Annualmente la Regione Marche individua le risorse economiche da trasferire agli Ambiti Territoriali Sociali per la gestione del servizio e definisce l’importo dell’assegno da erogare ai beneficiari nonché i requisiti e le modalità di accesso al servizio.
L’Assegno di cura – anno 2021, consiste nell’erogazione di un sussidio mensile, dell’importo pari ad Euro 200,00 finalizzato a supportare gli anziani non autosufficienti al domicilio direttamente da familiari o con l’ausilio di assistenti familiari in possesso di regolare contratto di lavoro. Ai sensi della D.G.R. 328/2015 gli assistenti familiari dei soggetti beneficiari dell’assegno di cura sono tenuti all’iscrizione all’Elenco regionale degli Assistenti Familiari gestito presso i CIOF Centro per l’Impiego, l’Orientamento e la Formazione, entro dodici mesi dalla concessione del beneficio.
Beneficiari:
Il servizio è destinato ad anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti, residenti nel territorio dell’ASP Ambito 9, che abbiano ottenuto il riconoscimento definitivo dell’Invalidità Civile pari al 100% e che siano titolari dell’Indennità di Accompagnamento.
Requisiti:
I beneficiari ultrasessantacinquenni non autosufficienti devono usufruire di un’adeguata assistenza presso il proprio domicilio o presso altro domicilio privato nelle modalità verificate dall’Assistente Sociale dell’Ambito Territoriale Sociale IX che valuta la presenza dei requisiti ed elabora e sottoscrive insieme al beneficiario e alla sua famiglia il “Patto per l’Assistenza Domiciliare”.
Graduatoria:
Verrà predisposta un’unica graduatoria d’Ambito Territoriale Sociale redatta sulla base del minor reddito ISEE. La graduatoria non dà immediato accesso al contributo che è subordinato alla realizzazione del Patto per l’Assistenza Domiciliare. La graduatoria avrà durata 1 anno (dal 01/01/2021 al 31/12/2021).
Incompatibilità:
L’assegno di cura è incompatibile con: Servizio di Assistenza Domiciliare, Progetto Home Care Premium dell’INPS, contributo a favore di persone in condizioni di disabilità gravissima.
Presentazione domanda:
La domanda, corredata dalla documentazione necessaria, potrà essere presentata dal giorno 16 settembre 2021 al giorno 15 ottobre 2021 entro le ore 13:30.
Per i cittadini di Jesi presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Jesi oppure presso l’ASP Ambito 9 in via Gramsci, 95.
Per i cittadini residenti negli altri Comuni dell’ATS IX presso i Servizi Sociali del proprio Comune di residenza.
Per tutto quanto non espresso si invita alla presa visione dell’Avviso Pubblico o a contattare l’Assistente Sociale del Comune di Cingoli al numero 0733/601963.”