Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Bandi per la selezione di n. 29.972 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il bando nazionale per la selezione di volontari da impiegare nel Servizio Civile in Italia e all’Estero.
Tra gli Enti cui presentare domanda, potete rivolgervi nel territorio comunale alla Croce Rossa Italiana-Sezione di Cingoli che ha aderito al Servizio Civile per n. 8 volontari, con il progetto di prevenzione sull’abuso degli alcolici “Mettiamoci sulla buona strada”.
Pertanto, invitiamo gli interessati a rivolgersi al Presidente della Croce Rossa Italiana- Sezione di Cingoli, Sig. Massaccesi Maurizio tel. 0733/604330 int.2.
Scadenza: 16 aprile 2015 – ore 14,00 (la domanda va presentata all’Ente che realizza il progetto prescelto)
Requisiti: – abbiano compiuto il 18° e non superato il 28° anno di età; – cittadini dell’Unione europea; – familiari dei cittadini dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; – titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo; – titolari di permesso di soggiorno per asilo; – titolari di permesso per protezione sussidiaria; – non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Non possono presentare domanda i giovani che: a) già prestano o abbiano prestato servizio civile in qualità di volontari ai sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista; b) abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi; c) abbiano presentato domanda per i progetti inseriti nel Bando speciale di servizio civile nazionale Expo 2015. La presente disposizione non si applica per le domande presentate nell’ambito dei Bandi di servizio civile nazionale, quale misura per l’attuazione del programma europeo Garanzia Giovani.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale, da scegliere tra i progetti inseriti nel bando nazionale e tra quelli inseriti nei bandi regionali e delle Province autonome.
Ai volontari spetta un compenso di € 14,46 netti giornalieri, per un totale € 433,80 netti mensili. Il pagamento avviene in modo forfettario per complessivi trenta giorni al mese, per i dodici mesi di durata del progetto, a partire dalla data di inizio.
In allegato il bando e gli allegati.