Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Dal primo giugno prenotazione telematica per le domande di contributo per la ricostruzione
Da oggi primo giugno i cittadini, i tecnici da loro incaricati, così come gli amministratori dei condomini e i presidenti dei consorzi, possono depositare la manifestazione di volontà a presentare la domanda di contributo per la riparazione o la ricostruzione degli immobili danneggiati dal sisma 2016.
La “prenotazione” delle domande, con la manifestazione di volontà a presentarle, secondo quanto stabilito dall’Ordinanza 111 del Commissario Straordinario, Giovanni Legnini, è obbligatoria per chi non avesse ancora presentato le richieste di contributo agli Uffici Speciali regionali e deve avvenire entro il termine fissato allo stato nel prossimo 31 luglio, pena la decadenza del contributo stesso.
La manifestazione di volontà deve essere presentata utilizzando l’apposito modello presente sulla nuova piattaforma informatica del Commissario alla Ricostruzione, all’indirizzo https://gedisi.sisma2016.gov.it/, accessibile con le credenziali Spid. Nel modulo devono essere necessariamente indicati alcuni dati, come l’indirizzo di posta elettronica certificata del soggetto legittimato, o di un suo delegato, i dati catastali identificativi dell’edificio, il numero di unità immobiliari presenti, la superficie stimata dell’immobile, il livello operativo presunto, nonchè l’importo presunto dell’intervento edilizio.
Maggiori informazioni a questo link: