Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Droga e bullismo: segnalali con un SMS al numero telefonico 43002
La Prefettura di Macerata ha comunicato l’attivazione del numero telefonico ministeriale 43002 dal 29 ottobre scorso per segnalare, tramite SMS, episodi di spaccio e bullismo.
Il Ministero dell’Interno con direttiva del 15/09/2014, in occasione dell’apertura dell’anno scolastico, ha sottolineato l’importanza di prevenire e contrastare i fenomeni di bullismo e di spaccio di stupefacenti di cui i giovani possono essere vittime e autori, sostenendo una campagna di prevenzione di tali fenomeni.
Si tratta di un “progetto” comune ai giovani, alle Istituzioni e alle famiglie per rafforzare la sicurezza con la partecipazione attiva dei cittadini e ricorrendo a forme di comunicazione più vicine ai ragazzi, con lo scopo di elevare il livello di efficacia dell’azione di contrasto.
Il servizio è gratuito e le segnalazioni verranno trattate con modalità protette.
La procedura di invio del messaggio prevede che il testo della segnalazione sia preceduto dall’indicazione della Provincia nella quale si è verificato l’evento, elemento che se non indicato, viene automaticamente richiesto dal sistema con un messaggio di risposta.
Una volta pervenuto il messaggio alla stazione operativa della Questura, l’operatore prenderà in carico la segnalazione e ne valuterà il contenuto.
Uno strumento comunicativo efficace per venire allo scoperto e per esprimere il proprio disagio senza nascondere o nascondersi.