Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
SISMA 2016 – PROMEMORIA SCADENZE RICOSTRUZIONE PRIVATA E CONTIBUTO AUTONOMA SISTEMAZIONE C.A.S.
PROMEMORIA SCADENZE RICOSTRUZIONE PRIVATA E CONTIBUTO AUTONOMA SISTEMAZIONE C.A.S.
A. Il 31 ottobre 2023 è termine perentorio stabilito per la presentazione dei progetti da
parte dei soggetti, in relazione agli edifici gravemente danneggiati, usufruttuari o
titolari di diritti reali, percettori del contributo di autonoma sistemazione (CAS) e che
ad oggi non hanno presentato progettazioni, nemmeno in modalità semplificata.
Sono esclusi, dalle casistiche sopra ricordate, i casi di edifici – singoli, in aggregato edilizio,
oggetto di intervento unitario o ricompresi in compendi immobiliari – inseriti in piani
attuativi o in programmi straordinari di ricostruzione, per i quali è prevista l’approvazione di
specifici cronoprogrammi per la ricostruzione in attuazione della disciplina stabilita dalle
ordinanze commissariali speciali emanate ai sensi dell’art. 1, comma 2, dell’ordinanza n.
110/2020.
B. Il 31 dicembre 2023 è termine perentorio stabilito per il completamento, in ogni sua
parte, dei progetti presentati in forma semplificata.
C. Si ricorda, inoltre, che, con ordinanza n. 1006 del 16 giugno 2023 della
Protezione Civile, è stato stabilito che il 6 novembre 2023 scadono i termini della
dichiarazione per l’anno 2023.