Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione – Referendum Popolare del 17 aprile 2016
Voto Domiciliare
È la possibilità di esprimere il voto presso la propria abitazione ed è consentito a quelle persone che non possono uscire di casa a causa di infermità gravissima.
Referendum Abrogativo del 17 aprile 2016 in Materia di Trivellazioni in Mare
In occasione del referendum popolare abrogativo “Trivellazioni in mare” del 17 aprile 2016, trovano applicazione le disposizioni di cui all’art. 1, comma 1, del D.L. 1/2006, convertito con Legge 27.1.2006 n. 22, come modificato dalla Legge n. 46/2009.
Il voto domiciliare è consentito, oltre che agli elettori che dipendono da apparecchiature elettromedicali che impediscono l’allontanamento dalla propria abitazione, anche agli elettori che sono affetti da gravissime infermità, e che per ragioni di salute non sono trasportabili.
Come fare
Per poter usufruire del voto domiciliare l’elettore deve trasmettere al Comune nelle cui liste elettorali è iscritto una dichiarazione nella quale attesta la volontà di esprimere il diritto di voto presso l’abitazione in cui dimora, tra martedì 8 e lunedì 28 marzo 2016. Questa dichiarazione deve essere infatti presentata in un periodo compreso tra il quarantesimo e il ventesimo giorno antecedente la data di votazione.
La domanda deve riportare, oltre alla volontà di esprimere il voto a domicilio, l’indirizzo completo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e un recapito telefonico.
Alla richiesta l’elettore interessato deve allegare:
- copia delle tessera elettorale;
- copia documento d’identità in corso di validità;
- idonea certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’azienda sanitaria locale: la certificazione medica per non indurre incertezze dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa, attestante, quindi, la sussistenza in capo all’elettore delle condizioni di infermità di cui all’art. 1, comma 1, della L. 46/2009, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Questa certificazione, inoltre, potrà attestare l’eventuale necessità del c.d. “accompagnatore” per l’esercizio del voto.
Dove e quando
Per l’autorizzazione al voto domiciliare e informazioni: Ufficio elettorale del Comune di Cingoli – Via Amici della Marca n. 2 – tel. 0733/601942 fax 0733/606119 e-mail: saia@cingoli.sinp.net PEC: elettoralecingoli@emarche.it
Orari di apertura dell’Ufficio: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13.00; lunedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18,00; sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,00
In allegato:
– l’avviso del Sindaco;
– il modulo della domanda di voto a domicilio.