Matrimonio di cittadino straniero in italia

Un cittadino straniero, anche se non ha la residenza o il domicilio in Italia, può contrarre matrimonio o unione civile nel territorio nazionale. Il cittadino straniero che sceglie la celebrazione secondo la legge italiana, è soggetto alle condizioni previste dall’ordinamento italiano per contrarre matrimonio o unione civile. Per il cittadino straniero è necessario produrre una dichiarazione, rilasciata dall’autorità competente del proprio Paese dalla quale risulti che nulla osta al matrimonio o all’unione civile secondo le leggi cui sono sottoposti.

Costi e modalità di pagamento

IBAN IT 45 B 08549 68860 000000062066 o Pago PA
 
Per effettuare il pagamento vai a Pagamenti on line
Contenuto inserito il 31/05/2018 aggiornato al 08/03/2023

Informazioni

Nome della tabella
Riferimenti normativi
  • Codice civile, Legge n.76/2016 e Regolamento di Stato Civile (d.P.R. 396/2000)
  • Unità organizzativa responsabile della fase istruttoria Servizi Demografici – Elettorali – Cimiteriali
    Telefono: +39 0733 601940 - 41 - 42 +39 339 2392523
    Fax: +39 0 733 606 119
    Indirizzo: Via Amici della Marca, 2
    E-mail: anagrafe@comune.cingoli.mc.it
    PEC: demografici.cingoli@emarche.itelettorale.cingoli@emarche.it
    Orario: Lunedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.00; martedì, mercoledi e venerdi dalle 10.00 alle 13.00; giovedì dalle 15.30 alle 18.00; sabato dalle 9.00 alle 13.00
    Responsabile del procedimento Stella Sabbatini
    Telefono: +39 0 733 601 910
    E-mail: segretario@comune.cingoli.mc.it
    Chi contattare Servizi Demografici – Elettorali – Cimiteriali
    Soggetto competente all'adozione del provvedimento finale Patrizio Ciccarelli (Soggetto competente all'adozione del provvedimento finale se diverso da P.O.)
    Modalità per reperire informazioni per gli interessati Servizi Demografici - Elettorali - Cimiteriali - Telefono: +39 0733 601940 - 41 - 42 - Fax: +39 0 733 606 119 - Indirizzo: Via Amici della Marca, 2 - E-mail: anagrafe@comune.cingoli.mc.it - PEC: demografici.cingoli@emarche.it - Orario: Lunedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.00; martedì, mercoledi e venerdi dalle 10.00 alle 13.00; giovedì dalle 15.30 alle 18.00; sabato dalle 9.00 alle 13.00 -
    Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale Ricorso amministrativo e Ricorso Giurisdizionale
    Documenti da presentare
  • Certificato di nascita del paese di origine tradotto e legalizzato
  • Nulla osta rilasciato dall'autorità consolare in Italia o da una autorità competente del proprio Paese (in questo caso il documento deve essere legalizzato dal consolato o dall'Ambasciata Italiana all'estero). La firma del Console o dell'Ambasciatore deve essere legalizzata in Prefettura. Trascorsi 8 giorni dalla pubblicazione, per i matrimoni da celebrare in forma religiosa, l'Ufficio rilascia il nulla osta per il ministro di culto
  • Titolare del potere sostitutivo in caso d'inerzia Federica Mercuri
    Telefono: 0733601916
    Fax: 0733602961
    E-mail: federica.mercuri@comune.cingoli.mc.it

    torna all'inizio del contenuto
    torna all'inizio del contenuto
    Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità