RICHIESTA TOSAP PERMANENTE

CANONE UNICO PATRIMONIALE 2022.

 

Si ricorda che,

il comma 831 della legge n. 160 del 2019, come modificato dal comma 848 dell’art. 1 della L. n. 178 del 30.12.2020, in materia di canone unico patrimoniale per le occupazioni permanenti con cavi e condutture per la fornitura di servizi di pubblica utilita’, il quale precisa che:

– I soggetti obbligati al pagamento del canone sono, oltre al titolare della concessione, anche i soggetti che occupano il suolo pubblico, anche in via mediata, attraverso l’utilizzo del materiale delle infrastrutture  del soggetto titolare della concessione sulla base del numero delle rispettive utenze moltiplicate per le seguenti tariffe forfettarie: € 1,50 per i comuni fino a 20.000 abitanti ed € 1,00 per i comuni oltre i 20.000 abitanti;

– l’ammontare del canone dovuto a ciascun ente non può essere inferiore a € 800,00;

– il numero complessivo delle utenze è quello risultante al 31 dicembre dell’anno precedente ed è comunicato al comune competente per territorio con autodichiarazione da inviare, mediante posta elettronica certificata, entro il 30 aprile di ciascun anno;

– gli importi sono rivalutati annualmente in base all’indice ISTAT dei prezzi al consumo rilevati al 31 dicembre dell’anno precedente;

– il versamento del canone è effettuato entro il 30 aprile di ciascun anno in unica soluzione attraverso piattaforma PagoPa direttamente sul sito del Comune di Cingoli ed indicando nella causale “GRANDI UTENZE  Canone Unico Patrimoniale”  a seguito dell’effettuazione del pagamento l’utente dovrà inviare attestazione di avvenuto pagamento  all’indirizzo di posta elettronica: comandpm@pec.comune.cingoli.mc.it per l’archiviazione della pratica.

Questo Ente ha istituito il canone unico patrimoniale ed approvato il relativo Regolamento con deliberazione consiliare n. 23 del 30/04/2021  e di conseguenza invita le ditte interessate a voler sollecitamente comunicare il numero di utenze presenti nel Comune di Cingoli all’indirizzo pec:comandopm@pec.comune.cingoli.mc.it

 

Costi e modalità di pagamento

RENDICONTAZIONE MENSILE DEGLI INTROITI RISCOSSI. RUOLI MANCATI PAGAMENTI ANNUALI RIFERITI ALL'ANNO PRECEDENTE.
Contenuto inserito il 30/06/2020 aggiornato al 17/01/2022

Informazioni

Nome della tabella
Riferimenti normativi
  • DEC. LGS 285/92, REGOLAMENTO COMUNALE TOSAP, D. LGS 15/11/1993 N. 507.
  • Unità organizzativa responsabile della fase istruttoria Polizia Locale
    Telefono: +39 0 733 602 405 +39 331 690 666 4 +39 331 690 666 5 +39 331 690 666 6
    Fax: +39 0 733 602 347
    Indirizzo: Corso Garibaldi, 6
    E-mail: vigili@comune.cingoli.mc.it
    PEC: comandopm@pec.comune.cingoli.mc.it
    Orario: Tutti i giorni dalle ore 8.30 alle 9.30 e dalle ore 14.30 alle 15.30 - il sabato su appuntamento
    Responsabile del procedimento Marzia Paulini
    Telefono: 0733602405
    Fax: 0733602347
    E-mail: comandantepl@comune.cingoli.mc.it
    PEC: comandopm@pec.comune.cingoli.mc.it
    Chi contattare Polizia Locale
    Modalità per reperire informazioni per gli interessati PROTOCOLLO@PEC.COMUNE.CINGOLI.MC.IT COMANDO POLIZIA LOCALE CORSO GARIBALDI N. 06 EMAIL: VIGILI@COMUNEW.CINGOLI.MC IT PEC: COMANDOPM@PEC.COMUNE.CINGOLI.MC.IT 0733602405 FAX 0733602347.
    Termine procedimentale e ogni altro termine procedimentale rilevante SCADENZA ANNUALE
    Documenti da presentare
  • RINNOVO TACITO O ISTANZA SCRITTA DELL'INTERESSATO PER LA RELATIVA REVOCA DELLA CONCESSIONE.
  • Titolare del potere sostitutivo in caso d'inerzia Stella Sabbatini
    Telefono: +39 0 733 601 910
    E-mail: segretario@comune.cingoli.mc.it
    PEC: segretario.cingoli@emarche.it
    Telefono: +39 0 733 601 910
    E-mail: segretario@comune.cingoli.mc.it
    PEC: segretario.cingoli@emarche.it
    E-mail: segretario@comune.cingoli.mc.it
    PEC: segretario.cingoli@emarche.it
    E-mail: segretario@comune.cingoli.mc.it
    PEC: segretario.cingoli@emarche.it

    torna all'inizio del contenuto
    torna all'inizio del contenuto
    Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità