Continuando ad essere nati per leggere

Dettagli: Continuando ad essere nati per leggere

Contenuti pubblicati in osservanza del D.Lgs. 33/2013.

Data:

11 Dicembre 2020

Tempo di lettura:

Descrizione

Nel 2019 sono stati celebrati i 20 anni del progetto Nati per Leggere. Npl è un programma di  promozione della lettura condivisa in età precoce, raccoglie cioè una serie di iniziative che vogliono diffondere sempre di più la lettura condivisa tra adulto e bambino,  a partire  non solo dai primi mesi di vita, ma addirittura  dagli ultimi mesi di gravidanza.

La convinzione profonda e sostenuta da evidenze scientifiche  è che leggere ai bambini sin da quando essi  possono ascoltare contribuisce alla prevenzione  dello svantaggio socio- culturale  e della povertà educativa e consente  momenti  di relazione e di intimità tra adulto e bambino, producendo benefici affetti psicofisici su tutte le dimensioni dello sviluppo a lungo termine.

Siamo entrati nel terzo decennio di Npl in una condizione particolare, quella dell’emergenza sanitaria, che ha portato all’annullamento di tutte quelle azioni tipiche del progetto e caratterizzate dalla vicinanza: il ritrovarsi in biblioteca, il sedersi a terra sui tappeti tutti insieme, l’abbracciarsi per raccontarsi storie; la proposta di letture nei distretti quando ci sono le vaccinazioni, con la valigia dei libri e la possibilità di prendere libri in prestito da riportare poi in biblioteca, in modo che anche chi non la frequenta abitualmente possa cominciare ad andarci; gli eventi aggregativi quali “Un prato di Libri” o la “Notte bianca della biblioteca”. Tutto questo non è stato possibile in questi mesi e non lo sarà ancora per qualche tempo.

Nati Per Legggere Cingoli

Per sopperire a ciò, il gruppo “NPL CINGOLI” - formatosi e attivo all’interno della Biblioteca comunale Ascariana - offre questa nuova proposta: una serie di video dedicati al progetto Nati per Leggere.

Ci si rivolge alle famiglie, per convincerle a trovare altre occasioni di lettura questa volta veramente “familiare”.

Lasciamo che siano i volontari Npl a fornire tutte quelle motivazioni e  quelle ragioni che possano convincere genitori, ma anche nonni, familiari e adulti che si occupano di bambini a prendere un libro in mano e a leggere al proprio bambino, anzi a leggere insieme al proprio bambino.

 

 

Ultimo aggiornamento: 29/11/2024, 16:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Vuoi aggiungere altri dettagli?

Inserire massimo 200 caratteri